Una alimentazione corretta e una giusta idratazione migliorano la nostra salute sotto ogni aspetto, ma l’acqua può avere anche altre proprietà, così come il cibo, possono aiutare nella prevenzione dei tumori.

L'ALIMENTAZIONE
Grazie ai progressi della medicina oncologica, oggi sappiamo che un’alimentazione equilibrata può aiutare a prevenire i tumori.
Infatti, grazie a una dieta ricca possiamo avere molti benefici, in particolare se includiamo:
Molte verdure;
Molta frutta;
Cereali integrali.
Alcuni alimenti sono, invece, da limitare per avere il massimo beneficio dalla propria dieta:
Carne rossa;
Insaccati ;
Alcool.
Secondo molti studi è molto importante anche mantenere un peso equilibrato e fare attività fisica regolare. Bisogna anche sottolineare che i medici consigliano di ottenere i nutrienti attraverso la dieta e di evitare l’uso di integratori alimentari.
L'ACQUA E LA PREVENZIONE
Sappiamo tutti quanto idratarsi e bere molta acqua sia importante per la salute del proprio corpo. Da moltissimo tempo sappiamo anche che le acque termali hanno benefici per il nostro benessere, infatti furono gli antichi romani ad attribuire grandi proprietà curative alle fonti che si trovano sparse in tutta Italia.

Oggi, con tecniche e conoscenze molto più avanzate rispetto a 2000 anni fa, sappiamo che le acque delle fonti termali hanno molti benefici:
Le acque salse (o cloruro sodiche) contengono molto cloruro di sodio, calcio e magnesio. Hanno proprietà benefiche per obesità, gastriti, diabete, insufficienze epatobiliari e stipsi;
La acque sulfuree contengono molto zolfo e danno benefici in caso di malattie osteoarticolari e respiratorie, malattie del ricambio, cutanee e ginecologiche o angiopatie;
Le acque arsenicali e ferruginose contengono molto ferro e tracce di arsenico. Sono indicate nel caso di anemie sideropeniche, diatesi linfatiche, convalescenze, malattie della pelle e nefriti;
Le acque bicarbonate sono indicate per problemi di dispesia, epatopatia e malattie del ricambio;
Le acque solfate, in cui prevale l’anione solfato, sono indicate per malattie del fegato, dei tratti biliari e di stipsi;
Le acque carboniche, che contengono bicarbonato in varie forme, sono utili in caso di gastriti e dispepsie gastriche perché favoriscono la digestione;
Le acque radioattive hanno un nome spaventoso ma è perché contengono tracce di radon, sono utili in caso di gotta, allergie, riniti vasomotorie e vaginiti croniche;
Le acque salso-bromo-iodiche contengono cloruro di sodio e altri minerali, sono utili in caso di linfatismo, artropatie croniche, malattie infiammatorie ginecologiche e malattie croniche delle vie aeree.
L’acqua, insomma, può essere un toccasana per tutto il corpo e migliorare la nostra salute bevendola o attraverso bagni, fanghi, irrigazioni e inalazioni, aiutando il nostro corpo a prevenire malattie e problemi di salute. Senza contare i benefici contro lo stress che possono avere i bagni termali o la Thalassoterapia.
L’acqua di Fiuggi ha note proprietà benefiche sia per i bagni che bevendola e a Palazzo Fiuggi, basandosi su vecchie ricette dei monaci benedettini della zona e su principi della fitoterapia, si sono create delle tisane con proprietà rilassanti e drenanti che, combinate con l’acqua della zona, possono darvi molti benefici.
A Palazzo Fiuggi potrai trovare bagni e terapie termali e un team interdisciplinare che costruirà una dieta tarata a seconda delle esigenze del tuo corpo, così da prenderti cura del tuo corpo e prevenire le malattie oncologiche.
Commentaires