top of page
Cerca
  • Immagine del redattore: Dr. David Della Morte Canosci
    Dr. David Della Morte Canosci
  • 17 ott 2022
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 22 nov 2022

Bastano solo 90 minuti di massaggio GUA SHA per essere in grado di distinguere un prima e dopo: scopriamo la nuova rivoluzione nel campo della bellezza.

ree

L’esperienza della medicina olistica orientale incontra la medicina del benessere occidentale, garantendo un approccio completamente nuovo ad una pratica già collaudata nel tempo: siate pronti ad immergervi in una vera e propria esperienza sensoriale che risolleverà corpo e spirito.

Le pietre naturali come la giada, il quarzo rosa e l'ossidiana vengono utilizzate per seguire i contorni del viso e delinearli nettamente, favorendo il drenaggio linfatico e donando risultati immediatamente visibili.

GUA SHA: A COSA SERVE?


Sono moltissimi i vantaggi del trattamento, uno fra tanti la stimolazione della circolazione sanguigna così come elevate sono le proprietà decongestionanti, illuminanti del contorno occhi e modellanti dell’ovale del viso.


ree

Grazie agli esperti di Palazzo Fiuggi i muscoli del volto risulteranno tonici ma rilassati, restituendo una nuova giovinezza alla pelle ed una nuova sensazione generale di benessere all’individuo.


GUA SHA: QUANDO CHIEDERLO?


Quando ci si rende conto che il Gua Sha è la pratica adatta al nostro stile di vita e alla nostra volontà di migliorarlo?


Quando si cerca un’alternativa naturale ai trattamenti di medicina estetica o per coadiuvarli con l'integrazione di pratiche naturali, quando ci si rende conto che il viso che vediamo ogni giorno nello specchio non riflette l'aspetto che abbiamo sempre avuto.


Lo stress spesso si accumula nella parti del corpo più visibili ed il viso è proprio una di queste: il Gua Sha è una vera e propria sessione terapeutica che insieme al gonfiore e ai liquidi in eccesso porta via il peso delle fatiche quotidiane.


A Palazzo Fiuggi potrai cogliere l'occasione di regalarti una coccola con mani esperte nell'integrazione tra medicina orientale e occidentale, chiedi il tuo massaggio GUA SHA.


 
 
 
  • Immagine del redattore: Dr. David Della Morte Canosci
    Dr. David Della Morte Canosci
  • 10 ott 2022
  • Tempo di lettura: 2 min

Una corretta alimentazione è fondamentale per il benessere dell’organismo, scegliere quindi i cibi più adatti per ogni periodo dell’anno aiuta il corpo a regolarsi a seconda dell’ambiente e del clima esterno.


Cibo autunnale alimentazione

Una dieta sana, alla cui base stanno i vegetali, è particolarmente importante nei mesi autunnali poiché aiuta a rinforzare l’organismo e a contrastare lo stress fisico e mentale provocato dal rientro dalle vacanze e da sbalzi di temperatura tipici della stagione.


FRUTTA E VERDURA DI STAGIONE


Mangiare frutta e verdura è sempre una scelta saggia, i benefici sono innumerevoli e i nutrimenti apportati sono essenziali.


Contengono, infatti, molta acqua e agevolano quindi l’idratazione, aiutando a reintegrare i liquidi persi durante i mesi estivi, possiedono molte vitamine, anti-ossidanti e fibre, che favoriscono:

  • l’assorbimento di sali minerali

  • la salute gastro-intestinale

  • aiutano a tenere sotto controllo il peso e l’appetito grazie al loro potere saziante e alle poche calorie.

Se nei primi tempi di settembre possiamo consumare gli ultimi frutti e le ultime verdure tipiche dell’estate, come fichi, melone, pomodori e cetrioli, con il passare dei giorni e andando verso ottobre e novembre ci si può sempre più dedicare ad alimenti tipici di temperature più moderate e fresche:

  • il cavolo

  • i broccoli

  • spinaci

  • i carciofi

  • gli agrumi

  • i kiwi

  • il melograno.

Ci sono poi i protagonisti, iconici, della stagione autunnale: i funghi, le castagne, l’uva, i tartufi e la zucca.


UN ALLEATO FONDAMENTALE: IL BRODO


Con l’abbassamento delle temperature, la riduzione delle ore di sole e l’aumento di giornate nuvolose e piovose, cosa c’è di meglio del brodo caldo?


In effetti, questo alimento è un nostro grandissimo alleato durante l’autunno: oltre ad essere molto idratante, che sia di carne o vegetale, infatti, aiuta ad integrare nutrienti, come sali minerali e proteine.


È possibile utilizzarlo come base per moltissime altre pietanze come risotti e zuppe, o accompagnarlo ad altri cibi come tortellini o noodles, infine è gustoso anche da solo.


Molto utile come fonte di nutrimento da assumere quando non si ha troppo appetito, magari durante un malanno stagionale.

IL VALORE DELLE SPEZIE


SPEZIE AUTUNNO ALIMENTAZIONE

Le spezie sono utilissime se vogliamo insaporire o dare carattere e per stravolgere dei piatti a cui siamo abituati, scoprendo gusti mai immaginati prima.


Ogni spezia è piena di peculiarità e si sposa in modi diversi con diversi cibi. Possono rendere dei pasti ipocalorici delle delizie senza aggiunta di calorie.


Grazie al loro potere di trasformare e intensificare il gusto dei vari alimenti, aiutano a limitare il consumo di sale e quindi a diminuire l’assunzione di sodio

Sono una validissima fonte di antiossidanti, vitamine e fibre e grazie a questi loro nutrienti possono fornirci una protezione in più contro i malesseri quotidiani.

A Palazzo Fiuggi si conosce molto bene l’importanza di una sana e corretta alimentazione per il benessere dell’organismo.


Viene infatti studiato su misura per ogni ospite un programma alimentare personalizzato, con ingredienti biologici, biodinamici e da un’agricoltura sostenibile.



 
 
 
  • Immagine del redattore: Dr. David Della Morte Canosci
    Dr. David Della Morte Canosci
  • 4 ott 2022
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 13 nov 2022

Quando si parla di fibromialgia si parla di dolore muscoloscheletrico cronico, correlato a disturbi del sonno ed altre patologie; la trigger points therapy con i suoi benefici potrebbe essere una delle soluzioni per alleviare questo tipo di dolore e finalmente ritrovare la serenità.


donna a Palazzo Fiuggi in trigger points therapy

  • cefalea o emicrania.

  • estrema sensibilità al tatto.

  • disturbi della sfera affettiva.

  • dolore facciale.

  • sensazione di intorpidimento/formicolio.

  • lombalgia

Sono solo alcuni dei sintomi della fibromialgia, ma anche presi singolarmente divengono un cruciale segnale d’allarme che indica che qualcosa nei nostri muscoli potrebbe non andare bene.


SU COSA SI BASA LA TRIGGER POINTS THERAPY?


La Trigger Point Therapy (TPT) è un trattamento effettuato dal fisioterapista sui Trigger Points o “nodi muscolari”, solitamente descritti come “micro-crampi”, ma la definizione corretta è:

“area localizzata estremamente irritabile e dolorosa in un nodulo in un fascio teso di tessuto muscolare.”

Questi possono insorgere in qualsiasi muscolo del corpo e finire col causare dolore in una distante zona del corpo, ad esempio, si può avere un trigger point nella fascia di muscoli del collo e la conseguenza sarà una forte e persistente emicrania:

Nessun sintomo va minimizzato.

Questa continua contrazione patologica diviene col tempo un dolore insopportabile che nuoce gravemente al benessere dell’individuo ed è per questo che Palazzo Fiuggi ha messo a disposizione il suo team di fisioterapisti, per riportare sollievo nella vita delle persone.


L’agopuntura, la talassoterapia: questa drena, quella rilassa ed ha azione antidolorifica, ma quando si tratta di nodi muscolari e dolore persistente in zone specifiche del corpo è la Trigger Points Therapy la soluzione.


IL DOLORE CRONICO: SCHIENA E CERVICALE

Come siamo ben consapevoli, il dolore è solo un sintomo di una causa fisicamente o mentalmente individuabile, come può essere per il mal di schiena o il mal di testa per la cervicale. Ma se non agiamo subito il dolore può arrivare a cronicizzarsi e divenire esso stesso la causa del nostro malessere.

massaggio Palazzo Fiuggi di trigger points therapy

Un semplice mal di testa, se protratto nel tempo, potrebbe essere sintomo di un trigger point così come il dolore o bruciore ai muscoli o l’impossibilità a muoverli correttamente.


Non è mai troppo presto per prendersi cura di sé, non è mai troppo tardi per rivolgersi ad uno specialista o meglio, ad un team di specialisti, esattamente come quelli che gravitano intorno a Palazzo Fiuggi.

LO SPORT

donna che fa sport dopo trigger points therapy a Palazzo Fiuggi

Se parliamo di muscoli allora parliamo di sport e se parliamo di sport allora ci affacciamo sul panorama dello sforzo fisico-muscolare e sulla grande possibilità di incorrere in trigger points.


Il parere di un esperto, una sessione terapeutica sono la miglior soluzione per continuare a praticare lo sport che amiamo godendo così della dopamina e della serotonina (le “sostanze della felicità) che l’attività fisica ci aiuta a produrre.


Che dall’altra parte ci sia un atleta professionista o qualcuno che si approccia al mondo dello sport per diletto, i nostri chef stellati saranno entusiasti di curare la vostra dieta e i nostri fisioterapisti di restituirvi la serenità e la possibilità di godere nuovamente di ciò che amate.



 
 
 
bottom of page