top of page
Cerca
  • Immagine del redattore: Dr. David Della Morte Canosci
    Dr. David Della Morte Canosci
  • 8 nov 2022
  • Tempo di lettura: 2 min

Più volte l’anno tosse e mal di gola si ripresentano, creando un disagio. A volte sono accompagnati da patologie più gravi ma la maggior parte delle volte sono il risultato di un malessere dovuto al cambio di stagione o ad una influenza di origine batterica.


donna accusa dolore e fastidio alla gola

Se il mal di gola è di entità medio-lieve, si tende a non prescrivere farmaci sia perché l’abuso di questi ultimi potrebbe rivelarsi col tempo un problema, sia perché la situazione non emergenziale non ne richiede la necessità. Ma il dolore e il fastidio rimangono, dunque, come sfruttare il potere della natura per alleviarli?


RIMEDI PER IL MAL DI GOLA

  • CIPOLLE E AGLIO: si tratta di antibiotici ed antinfiammatori naturali, aggiungerli nei piatti o provare a creare una tisana bollendoli in acqua aiuterà a velocizzare la guarigione.

  • LIQUIRIZIA: masticarne un piccolo pezzo diminuirà l’infiammazione alla gola, procurando un immediato sollievo.

  • LIMONE: spremuto in un po’ di acqua calda, diminuirà il dolore e garantirà un corretto stato di idratazione alla gola e alle mucose, ora più fragili che mai

  • ERBE BALSAMICHE: timo, rosmarino, eucalipto, usati per preparare infusi; donano una sensazione di freschezza e calmano il bruciore.

Bisogna ricordare che nel corpo tutto è collegato: se il mal di gola dovesse non sparire ed anzi evolvere in placche e causare dolore anche a livello audio-mandibolare con conseguente febbre e mal di testa allora è il momento di contattare un medico che sia in grado di localizzare il centro della patologia ed agire nel modo più consono possibile.

RIMEDI PER LA TOSSE

Ecco alcuni rimedi utili sia in presenza di tosse grassa che tosse secca

  • ANICE: proprietà balsamiche, efficaci per la tosse grassa

  • MALVA: proprietà antinfiammatoria per le mucose, ottima per la tosse secca

  • PAPAVERO: paragonabile alla codeina, il comune sciroppo per la tosse

  • MIELE E LIMONE: disinfetta e lenisce le pareti della gola, donando sollievo in caso di tosse pungente.

Primo passo: rimuovere le possibili cause.


Ovviamente una delle principali raccomandazioni in caso di tosse è di non fumare e non esporsi, per quanto possibile, al fumo passivo: tutte le sostanze cancerogene presenti nelle sigarette irritano terribilmente la gola e, intaccando i bronchi, aumentano notevolmente i tempi di guarigione in caso di tosse.

ree

Secondo passo: valutazioni mediche.


Attenzione, se però tosse e mal di gola sono un’esperienza fin troppo familiare, allora forse potrebbe esserci qualcosa che non va con le difese del sistema immunitario: bisogna stare attenti ai campanelli d’allarme che potrebbero indicare una futura infiammazione e/o infezione delle vie respiratorie.


In questo caso la prevenzione diviene una delle armi migliori a nostra disposizione e il team di esperti di Palazzo Fiuggi lo sa benissimo: ecco perché ha sviluppato una gamma di tisane con ingredienti 100% naturali ma che uniti fra loro apportano una serie di benefici straordinari all’organismo. Una fra tutte:

  • IMMUNOSTIMOLANTE

Erbe: ECHINACEA RADICE, ECHINACEA ERBA, ASTRAGALO, UNCARIA TOMENTOSA, ROSA CANINA, SAMBUCO, MENTA PIPERITA

“Tutte le erbe contenute in questa tisana, hanno ottime proprietà antibatteriche, antivirali, antinfiammatorie ed antiossidanti. La presenza dell’astragalo sostiene la tolleranza dell'organismo allo stress e aumenta la crescita, il metabolismo e la longevità delle cellule.”

È ideale dunque per prevenire tosse, mal di gola e influenza rafforzare l’organismo anche dopo la scomparsa dei sintomi.


Per saperne di più sulle tisane di Palazzo Fiuggi leggi l’articolo.






 
 
 
  • Immagine del redattore: Dr. David Della Morte Canosci
    Dr. David Della Morte Canosci
  • 1 nov 2022
  • Tempo di lettura: 2 min

Un sistema immunitario efficiente è in grado di proteggere l’organismo dalle aggressioni.


ragazza contrae l'influenza stagionale

Ma quando ci troviamo in quel periodo dell’anno in cui siamo circondati da agenti esterni aggressivi, la cosiddetta influenza stagionale, come si può rafforzare il nostro sistema immunitario?


COS’E’ IL SISTEMA IMMUNITARIO


Il sistema immunitario è un insieme di cellule pronte a localizzare la minaccia esterna ed ad attuare procedure di difesa per proteggere il nostro corpo in caso di bisogno. Il sistema immunitario, infatti, è la nostra principale arma contro virus, funghi e batteri e qualsiasi malanno si nasconda nell’aria che respiriamo o sulle superfici con cui veniamo a contatto.


ree

Del sistema immunitario fanno parte nello specifico:

  • Midollo osseo

  • Timo

  • Linfonodi

  • Milza

Occuparci regolarmente di questi organi per il corretto mantenimento delle nostre difese immunitarie.


Soprattutto in quei periodi dell’anno durante i quali è più facile venire in contatto con virus e batteri, nei quali sempre più persone intorno a noi si ammalano e il cambio di temperatura ci costringe a passare più tempo in luoghi chiusi e pochi arieggiati.


COME RAFFORZARE LE PROPRIE DIFESE?


I consigli quotidiani per rafforzare le proprie difese naturali sono comuni in ogni ambito della medicina:

  • una dieta ricca di frutta e verdura

  • attività fisica regolare e in linea con la propria età

  • non eccedere nell'uso di sostanze alcoliche

  • non fumare

  • mantenere sotto controllo il peso corporeo e la pressione arteriosa

Ma come si fa ad essere certi che il nostro apporto nutritivo sia corretto?

Primo passo: fare un check-up, stabilire una baseline.


Da un punto di vista ematologico, alimentare, ma anche sportivo per monitorare il fisico in situazioni di attività ed anche di sonno per monitorare il suo rilassamento.


A questo ha pensato Palazzo Fiuggi.


Ecco perché qui viene svolto il FULL IMMUNO BOOST, il programma personalizzato che mira ad indagare e rafforzare il sistema immunitario attraverso terapie naturali, consigli nutrizionali e trattamenti detox ed attività energizzanti.


Potenziare le difese immunitarie e raggiungere uno stato di salute ottimale è di fondamentale importanza e grazie a team di specialisti come quelli di Palazzo Fiuggi ora è possibile.


Gli esami specifici indagano ogni componente del sistema immunitario, fra analisi e controlli, e il team di medici si occuperà poi di potenziare le difese contro gli attacchi del mondo esterno, lo stress, i malesseri stagionali.




 
 
 
  • Immagine del redattore: Dr. David Della Morte Canosci
    Dr. David Della Morte Canosci
  • 24 ott 2022
  • Tempo di lettura: 2 min

Non è semplice pensare di combattere ogni genere di malessere con un medicinale, ma quale rimedio pratico cercare? Scopriamo le tisane e gli infusi.

tisane rimedi malesseri

Una risposta efficacie esiste nella forma di infusi e tisane. Scopriamo quali.

Ecco una guida su come approcciarsi alle principali tisane di Palazzo Fiuggi, create appositamente e calibrate perché siano rimedi efficaci su più livelli, e ricavarne il meglio per il proprio benessere fisiologico e mentale.


ANCIENT DREAM SECRET

Erbe: LAVANDA, CAMOMILLA, ARANCIO FIORI, BIANCOSPINO, TIGLIO, VALERIANA, MELISSA, PASSIFLORA

Descrizione: la tisana Dream è composta essenzialmente da erbe che hanno proprietà calmanti e rilassanti. A differenza della tisana rilassante. Dream contiene anche la valeriana, che ha proprietà sedative del sistema nervoso centrale antispastiche e ansiolitiche.


Spesso insonnia e problemi diurni di ansia e agitazione sono correlati, con questa tisana e le sue proprietà ansiolitiche sarà semplice addormentarsi: un buon risposo porterà benefici a tutto l’organismo, mente compresa, riducendo stress, rafforzando il metabolismo ed evitando che sia esposto ai malesseri stagionali.


ANCIENT DIURETIC SECRET

Erbe: PARIETARIA, MAIS, UVA URSINA, EQUISETO, GRAMIGNA, ASPARAGO RIZOMA, KARKADE, MENTA, FINOCCHIO

Descrizione: La tisana diuretica è un ottimo alleato per detossificare l’organismo grazie alla sua combinazione di erbe che favoriscono la diuresi, sono antibatteriche e antinfiammatorie, inoltre la presenza del Karkadè, dà un apporto importante di vitamina C.


ANCIENT SLIM SECRET

Erbe: CENTELLA, BETULLA, TARASSACO, MENTA

Descrizione: La tisana Slim è ricca di proprietà diuretiche e digestive, favorisce inoltre il metabolismo e la presenza della Centella diminuisce gli stati d’ansia e la fame nervosa.


Queste tisane favoriscono la diuresi e hanno degli effetti secondari molto differenti ed egualmente benèfici: una antibatterica, attua una sorta di protezione nei confronti del mondo esterno, l’altra agisce sulla fame nervosa, divenendo dunque anche un alleato per un regime alimentare volto ad un rapporto sano con il cibo.


IMMUNOSTIMOLANTE

Erbe: ECHINACEA RADICE, ECHINACEA ERBA, ASTRAGALO, UNCARIA TOMENTOSA, ROSA CANINA, SAMBUCO, MENTA PIPERITA

Descrizione: Tutte le erbe contenute in questa tisana hanno ottime proprietà antibatteriche, antivirali, antinfiammatorie ed antiossidanti. La presenza dell’astragalo sostiene la tolleranza dell'organismo allo stress e aumenta la crescita, il metabolismo e la longevità delle cellule.


tisane infusi malesseri

Rimedi naturali per i malesseri: Palazzo Fiuggi utilizza le antiche ricette dei frati Benedettini per trovare un rimedio naturale che fortifichi il metabolismo e aiuti il corpo a creare una specie di schermo contro le minacce batteriche.


Palazzo Fiuggi è al fianco di chi, con naturalezza e voglia di benessere, voglia creare attorno a sé un ambiente sano e votato alla longevità e alla cura di corpo e mente.



 
 
 
bottom of page