top of page
Cerca
  • Immagine del redattore: Dr. David Della Morte Canosci
    Dr. David Della Morte Canosci
  • 24 apr 2023
  • Tempo di lettura: 3 min

Un racconto personale di un viaggio altrettanto personale che la nota conduttrice e autrice nonché imprenditrice e filantropa, Oprah Winfrey ha voluto regalarsi.

oprah winfrey palazzo fiuggi

Dopo una chirurgia al ginocchio di anni fa che l’ha portata a sentire il bisogno di rinforzare il suo corpo e renderlo più sano ha scelto di continuare il suo percorso di auto-miglioramento con Palazzo Fiuggi come meta, benché non ne avesse mai sentito parlare. Come per molte persone infatti, l’Italia è maggiormente associata alla cucina, all’arte e non all’auto-miglioramento e alla disciplina.


Ma Palazzo Fiuggi offre questo e molto altro, in una esperienza che parte dal potere curativo dell’acqua delle sorgenti naturali tipiche della zona di Fiuggi, nel centro Italia e arriva al Medical Retreat dell’equipe multidisciplinare di Palazzo Fiuggi.


OPRAH E LA FILOSOFIA DI PALAZZO FIUGGI

Per una vita migliore, vissuta meglio. E Oprah non si è fatta sfuggire l’opportunità di coinvolgere anche qualche amico con cui condividere quest’esperienza.


“Non ho mai vissuto un’esperienza simile” racconta nel suo articolo, e benché fosse amente delle terme da molti anni, ha colto a pieno l’esperienza Palazzo Fiuggi nella sua totalità di Medical Retreat.


Questa infatti è il risultato di una radicata tradizione di ospitalità, che con spirito genuino vuole offrire ai suoi ospiti il meglio del luogo. Dalla cucina dello chef 3 stelle Michelin, Heinz Beck che esalta le materie prime del territorio, all’equipe medica che disegna sulle esigenze di ciascun singolo ospite il percorso ottimale perché ne sia rigenerato profondamente.


Palazzo Fiuggi è orgogliosa di raccontarsi attraverso gli occhi di una ospite che racconta l’esperienza e pertanto vi invitiamo a leggere i dettagli della sua esperienza direttamente dal suo articolo.


IL PERCORSO PALAZZO FIUGGI

palazzo fiuggi percorso medico con ospite

Il nostro approccio è quello di iniziare il percorso di ciascun ospite con un check up completo per capire quali siano le esigenze di ciascuna persona, ma anche quali siano i trattamenti che possono portare un maggiore beneficio.


Oprah si racconta e dona un esempio specifico: la crioterapia. Questa è una terapia basata sull’utilizzo di una particolare “criosauna” che sottopone il corpo ad una temperatura di -180 gradi Fahrenheit in modo da innescare una produzione di numerosi enzimi ed ormoni che favoriscono la circolazione sanguigna, inibisce i processi infiammatori e porta il corpo ad una rigenerazione dei tessuti.

Dice la sua amica "Dopo ho avuto una sferzata di energia e mi ha persino aiutato a ridurre il dolore al ginocchio!".

Purtroppo questo trattamento è sconsigliato alle persone che tendono a soffrire di pressione alta e pertanto Oprah non ha potuto giovarne, ma la sua pressione alta ha avuto un beneficio palpabile dall’Esperienza Palazzo Fiuggi.


Pur essendo entrata con 130/80 e quindi con valori già ottimali, in fase di dimissione è scesa a 110/70 come riporta lei stessa nel suo articolo.


GLI EFFETTI DEI TRATTAMENTI DI PALAZZO FIUGGI

I singoli trattamenti infatti agiscono sia in quel preciso momento ma innescano una serie di processi che il corpo si porta avanti nel tempo e che seguiti da una sana cultura del cibo, dell’alimentazione e del movimento portano i loro frutti anche a distanza di tempo.


ospite donna e cameriere al ristorante di palazzo fiuggi

Altri trattamenti hanno avuto un’impatto molto profondo come la talassoterapia, svolti in vasche di acqua dalla salinità elevata arricchita di minerali in cui per processi di omeostasi, la pelle rilascia le tossine presenti nel corpo e innesca processi anti-infiammatori e rigenerativi.


COME APPROCCIARSI A PALAZZO FIUGGI?

Per noi il cibo è medicina e curiamo in ogni dettaglio ogni singolo alimento che portiamo in tavola, tuttavia è molto bello come Oprah racconta che la dose maggiore che si riceve a Palazzo Fiuggi è l’attenzione e la cura. Questa rappresenta genuinamente il nostro modo di rapportarci con l’ospite, il nostro linguaggio, il nostro retaggio.

ospite nella vasca di talassoterapia

L’ospite che si approccia con mente aperta a farsi guidare all’interno dell’esperienza Palazzo Fiuggi ne trae insegnamenti importanti che non lo abbandoneranno mai.


Il potere dell’acqua è l’importanza dell’idratazione, la cultura del movimento, grazie al nostro Personal Trainer, che non insegna solo esercizi ma a porre la nostra attenzione a percepire i segnali del nostro corpo e dei nostri muscoli. L’approccio medicale che in dimissione rilascia la cartella clinica in modo da poter tener monitorati i parametri che abbiamo visto essere importanti per la salute dell’ospite.


ospite si affaccia alla piscina esterna

Proprio l’ospite ne esce con un senso di gratitudine verso sé stesso e come dice Oprah “il corpo, la mente e l’anima meritano di essere curati con amore”. “Dal benessere alla completezza: questo è il viaggio che desidero per voi.”


A nome di tutto lo staff ringraziamo Oprah per le bellissime parole che ci siamo permessi di ricondividere.

colline di fiuggi


 
 
 
  • Immagine del redattore: Dr. David Della Morte Canosci
    Dr. David Della Morte Canosci
  • 18 apr 2023
  • Tempo di lettura: 5 min

Il cancro è una malattia che colpisce milioni di persone in tutto il mondo ed è responsabile di numerosi decessi ogni anno. La diagnosi precoce è fondamentale nella lotta contro il cancro, poiché quanto più precocemente viene individuato, tanto maggiori sono le possibilità di successo del trattamento.


Purtroppo, molte persone non sono consapevoli dei primi segni e sintomi del cancro, il che può portare a ritardi nella diagnosi e nel trattamento. In questo articolo esploreremo l'importanza della diagnosi precoce nella lotta contro il cancro e metteremo in evidenza i diversi metodi che possono essere utilizzati per individuare il cancro prima che sia troppo tardi.


Comprendendo i primi segni e sintomi del cancro e adottando misure proattive per individuarlo precocemente, si possono migliorare significativamente le probabilità di successo del trattamento e aumentare le possibilità di sconfiggere il cancro. Vediamo quindi come individuare precocemente il cancro e perché è così importante.


diagnosi precoce cancro donna ricercatrice

CAPIRE L'IMPORTANZA DELLA DIAGNOSI PRECOCE DEL CANCRO

La diagnosi precoce del cancro è essenziale perché aumenta le possibilità di successo del trattamento. Quando il cancro viene individuato precocemente, spesso è più facile da trattare e potrebbe non essersi diffuso ad altre parti del corpo.


La diagnosi precoce può anche ridurre la necessità di trattamenti più estesi e potenzialmente dannosi, come la chemioterapia e la radioterapia. Inoltre, la diagnosi precoce può aiutare le persone a evitare i costi fisici, emotivi e finanziari associati al trattamento del cancro.


È importante capire che il cancro può svilupparsi in qualsiasi parte del corpo e può colpire persone di tutte le età. Pertanto, è essenziale essere consapevoli dei primi segni e sintomi del cancro e intervenire se si nota qualcosa di insolito. Alcuni dei tipi di cancro più comuni sono il cancro al seno, ai polmoni, alla prostata, alla pelle e al colon.


TIPI COMUNI DI CANCRO E RELATIVI SEGNI E SINTOMI PRECOCI

Ogni tipo di cancro ha una serie di segni e sintomi precoci. È importante essere consapevoli dei segni e dei sintomi precoci e rivolgersi a un medico se si nota uno di questi sintomi.


CANCRO AL SENO

Il cancro al seno è il secondo tumore più comune nelle donne di tutto il mondo. Alcuni dei primi segnali di allarme del cancro al seno includono un nodulo o un ispessimento nel seno o sotto le ascelle, cambiamenti nelle dimensioni o nella forma del seno, perdite dai capezzoli e cambiamenti nella consistenza o nel colore della pelle.


CANCRO DEL POLMONE

Il cancro ai polmoni è la principale causa di morte per cancro in tutto il mondo. Alcuni dei primi segnali di allarme del cancro ai polmoni includono tosse persistente, dolore al petto, respiro corto, raucedine e tosse con sangue.


CANCRO ALLA PROSTATA

Il cancro alla prostata è il tumore più comune negli uomini. Alcuni dei primi segnali di allarme del cancro alla prostata sono la difficoltà a urinare, la minzione frequente, la presenza di sangue nelle urine o nello sperma e il dolore o il fastidio nell'area pelvica.


CANCRO DELLA PELLE

Il cancro della pelle è il tumore più comune negli Stati Uniti e la sua diagnosi precoce è fondamentale perché può essere facilmente trattato se individuato per tempo. Alcuni dei primi segnali di allarme del cancro della pelle includono cambiamenti nella pelle, come una nuova crescita o un cambiamento nella forma, nelle dimensioni o nel colore di un neo esistente.


CANCRO DEL COLON

Il cancro del colon è il terzo tumore più comune sia negli uomini che nelle donne. Alcuni dei primi segnali di allarme del cancro al colon includono cambiamenti nelle abitudini intestinali, sangue nelle feci, dolore addominale e perdita di peso inspiegabile.


TEST DI SCREENING PER LA DIAGNOSI DEL CANCRO

I test di screening sono utilizzati per individuare il cancro prima della comparsa dei sintomi. Questi test sono essenziali per diagnosticare precocemente il cancro e aumentare le possibilità di successo del trattamento. Alcuni dei più comuni test di screening per il cancro includono la mammografia per il cancro al seno, la colonscopia per il cancro al colon e il Pap test per il cancro al collo dell'utero.


MAMMOGRAFIE

Le mammografie sono test di screening utilizzati per individuare il cancro al seno nelle donne. Questi esami utilizzano raggi X a basso dosaggio per acquisire immagini del seno. La mammografia è consigliata alle donne di età superiore ai 50 anni, ma anche alle donne più giovani con fattori di rischio per il cancro al seno può essere consigliata.


COLONSCOPIE

Le colonscopie sono esami di screening utilizzati per individuare il cancro del colon. Questi esami prevedono l'inserimento di un tubo con una telecamera nel colon per cercare polipi o altre anomalie. Le colonscopie sono consigliate ai soggetti di età superiore ai 50 anni, ma anche ai soggetti più giovani con fattori di rischio per il cancro del colon può essere consigliata la colonscopia.


PAP TEST

I Pap test sono test di screening utilizzati per individuare il cancro del collo dell'utero nelle donne. Questi test prevedono il prelievo di cellule dalla cervice e l'esame di eventuali anomalie. Il Pap test è consigliato alle donne di età superiore ai 21 anni e la sua frequenza dipende dall'età della donna e da altri fattori di rischio.


TEST GENETICI PER LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO DI CANCRO


filamento DNA

I test genetici sono uno strumento potente che può aiutare a identificare gli individui a maggior rischio di cancro. I test genetici consistono nell'analisi del DNA alla ricerca di mutazioni che aumentano il rischio di sviluppare il cancro.


Le persone che hanno una storia familiare di cancro o che presentano altri fattori di rischio possono prendere in considerazione i test genetici per determinare il loro rischio di sviluppare il cancro.


CAMBIAMENTI DELLO STILE DI VITA PER RIDURRE IL RISCHIO DI CANCRO E MIGLIORARE LA DIAGNOSI PRECOCE

I cambiamenti nello stile di vita possono contribuire a ridurre il rischio di sviluppare il cancro e a migliorare la diagnosi precoce.

Alcuni dei cambiamenti nello stile di vita che possono essere apportati includono il mantenimento di un peso sano, l'abbandono del fumo, la limitazione del consumo di alcol, l'esercizio fisico regolare e una dieta sana. Inoltre, le persone dovrebbero essere consapevoli dei primi segni e sintomi del cancro e rivolgersi a un medico se notano qualcosa di insolito.


SOSTENERE LE PERSONE CARE DURANTE LA DIAGNOSI E IL TRATTAMENTO DEL CANCRO

Una diagnosi di cancro può essere devastante sia per il paziente che per i suoi cari. È essenziale offrire sostegno a chi sta affrontando la diagnosi e il trattamento del cancro.


Alcuni modi per offrire sostegno sono: essere un buon ascoltatore, aiutare nelle faccende domestiche, offrire sostegno emotivo ed essere presenti agli appuntamenti.


dottore visita uomo a palazzo fiuggi

CONCLUSIONI: AGIRE PER LA DIAGNOSI PRECOCE E LA PREVENZIONE DEL CANCRO

Il cancro è una malattia che colpisce milioni di persone in tutto il mondo e la diagnosi precoce è fondamentale nella lotta contro il cancro.


Comprendendo i segni e i sintomi precoci del cancro e adottando misure proattive per individuarlo precocemente, si possono migliorare significativamente le probabilità di successo del trattamento e aumentare le possibilità di sconfiggere il cancro.


È essenziale essere consapevoli dei primi segnali e sintomi del cancro e rivolgersi a un medico se si nota qualcosa di insolito. Inoltre, apportare modifiche allo stile di vita e sostenere i propri cari durante la diagnosi e il trattamento del cancro può contribuire a ridurre il rischio di sviluppare il cancro e a migliorare la diagnosi precoce.


Agiamo per prevenire e individuare precocemente il cancro per aumentare le possibilità di successo del trattamento e sconfiggere il cancro.



 
 
 

Il ferro è un minerale essenziale che svolge un ruolo fondamentale per il funzionamento dell'organismo. È responsabile del trasporto di ossigeno a tutte le parti del corpo ed è necessario per la produzione di globuli rossi.


Tuttavia, nonostante la sua importanza, molte persone soffrono di carenza di ferro, che può portare a una serie di sintomi difficili da diagnosticare. In questo articolo esploreremo i segni comuni della carenza di ferro, oltre a 5 sintomi insoliti che possono indicare una mancanza di ferro.


Parleremo anche di come diagnosticare la carenza di ferro e forniremo consigli su come aumentarne l'assunzione.


alimentazione per carenza di ferro

SEGNI COMUNI DI CARENZA DI FERRO

La carenza di ferro è un problema comune che può colpire chiunque, ma è più diffusa nelle donne e nei bambini. I segni più comuni di carenza di ferro sono affaticamento, debolezza e mancanza di respiro.


Il ferro è essenziale per la produzione di globuli rossi e una sua carenza può portare all'anemia, una condizione in cui l'organismo non ha abbastanza globuli rossi per trasportare l'ossigeno ai tessuti del corpo. L'anemia può anche causare pelle pallida, unghie fragili e perdita di capelli.


Altri segni comuni di carenza di ferro sono mal di testa, vertigini e mani e piedi freddi. Il ferro è necessario all'organismo per regolare la temperatura e la sua mancanza può provocare una sensazione di freddo. La carenza di ferro può anche influire sul sistema immunitario, rendendo gli individui più suscettibili alle infezioni.


5 INSOLITI SINTOMI DI CARENZA DI FERRO

Sebbene i segni comuni di carenza di ferro siano ben noti, esistono anche alcuni sintomi insoliti che possono indicare una mancanza di ferro. Questi sintomi includono:

  1. Sindrome delle gambe senza riposo: La sindrome delle gambe senza riposo è una condizione caratterizzata da un impulso incontrollabile a muovere le gambe, spesso accompagnato da una sensazione di disagio alle gambe. Il ferro è necessario per la produzione di dopamina, un neurotrasmettitore che regola il movimento. Una carenza di ferro può portare a una diminuzione della produzione di dopamina, che può causare la sindrome delle gambe senza riposo.

  2. Pica: La Pica è una condizione in cui gli individui desiderano oggetti non alimentari come il ghiaccio, la sporcizia o la carta. Sebbene la causa esatta della Pica sia sconosciuta, si pensa che sia legata a una carenza di ferro.

  3. Perdita di capelli: la carenza di ferro può causare la perdita di capelli e, nei casi più gravi, la calvizie. Il ferro è necessario per la crescita e il mantenimento dei capelli e una sua carenza può portare a disfunzioni del follicolo pilifero.

  4. Glossite: La glossite è una condizione in cui la lingua si infiamma, causando dolore e disagio. La carenza di ferro può causare la glossite e si pensa che sia legata alla mancanza di ossigeno alla lingua.

  5. Difficoltà di deglutizione: La carenza di ferro può causare difficoltà di deglutizione, una condizione nota come disfagia. Il ferro è necessario per il corretto funzionamento dei muscoli della gola e una sua carenza può portare a debolezza muscolare e disfagia.

CAPIRE IL LEGAME TRA LA CARENZA DI FERRO E QUESTI SINTOMI


globuli rossi sangue osssigeno

La carenza di ferro può causare un'ampia gamma di sintomi, sia comuni che insoliti. Il legame tra la carenza di ferro e questi sintomi è legato all'incapacità dell'organismo di produrre una quantità sufficiente di globuli rossi per trasportare l'ossigeno ai tessuti del corpo.


Il ferro è necessario per la produzione di emoglobina, una proteina presente nei globuli rossi che trasporta l'ossigeno. Senza ferro, l'organismo non è in grado di produrre una quantità sufficiente di emoglobina, con conseguente anemia e i sintomi associati.


Nel caso della sindrome delle gambe senza riposo, il ferro è necessario per la produzione di dopamina, che regola i movimenti. Una carenza di ferro può portare a una diminuzione della produzione di dopamina, causando la sindrome delle gambe senza riposo.


Allo stesso modo, il ferro è necessario per la crescita e il mantenimento dei capelli e una sua carenza può portare alla perdita di capelli e alla calvizie.


COME DIAGNOSTICARE CORRETTAMENTE LA CARENZA DI FERRO

La diagnosi di carenza di ferro può essere difficile, poiché i sintomi possono essere vaghi e non specifici. Tuttavia, esistono diversi esami che possono essere eseguiti per determinare se un individuo ha una carenza di ferro.


Questi esami comprendono l'emocromo completo, che misura il numero di globuli rossi e di emoglobina nel sangue, e il test della ferritina, che misura la quantità di ferro immagazzinata nell'organismo.


In alcuni casi, può essere necessaria una biopsia del midollo osseo per determinare la causa dell'anemia.

ALIMENTI RICCHI DI FERRO

Uno dei modi migliori per aumentare l'apporto di ferro è la dieta. Esistono molti alimenti ricchi di ferro, tra cui carne rossa, pollame, pesce, fagioli, lenticchie e verdure a foglia verde.


Il ferro proveniente da fonti animali è più facilmente assorbito dall'organismo rispetto a quello proveniente da fonti vegetali, quindi è essenziale includere una varietà di alimenti nella dieta per garantire un adeguato apporto di ferro.


alimenti ricchi di ferro

CONSIGLI PER AUMENTARE L'ASSORBIMENTO DEL FERRO

L'assorbimento del ferro può essere migliorato consumando alimenti ricchi di vitamina C, come agrumi, fragole e peperoni.


La vitamina C aiuta l'organismo ad assorbire il ferro dalle fonti vegetali, quindi il consumo di questi alimenti insieme a quelli ricchi di ferro può aumentare l'assorbimento del ferro.


Anche la cottura degli alimenti in pentole di ghisa può aumentare l'apporto di ferro, in quanto piccole quantità di ferro possono penetrare negli alimenti durante la cottura.


INTEGRATORI DI FERRO E LORO EFFICACIA

In alcuni casi può essere necessario ricorrere a integratori di ferro per trattare la carenza di ferro. Gli integratori di ferro sono disponibili in varie forme, tra cui compresse, capsule e liquidi.


È essenziale parlare con un operatore sanitario prima di assumere integratori di ferro, poiché una quantità eccessiva di ferro può essere dannosa. Gli integratori di ferro possono anche causare effetti collaterali come costipazione, nausea e mal di stomaco.


MODIFICHE ALLO STILE DI VITA PER PREVENIRE LA CARENZA DI FERRO

Per prevenire la carenza di ferro è necessario apportare modifiche allo stile di vita che contribuiscano ad aumentare l'apporto di ferro.


Mangiare una dieta ricca di ferro e vitamina C, cucinare in pentole di ghisa ed evitare gli alimenti che inibiscono l'assorbimento del ferro, come tè e caffè, può aiutare a prevenire la carenza di ferro.


È inoltre fondamentale rivolgersi a un medico se si avvertono i sintomi di una carenza di ferro.

CONCLUSIONI E INDICAZIONI PRINCIPALI

La carenza di ferro è un problema comune che può portare a una serie di sintomi, sia comuni che insoliti. Comprendere il legame tra la carenza di ferro e questi sintomi è essenziale per una diagnosi e un trattamento adeguati.


L'aumento dell'apporto di ferro attraverso cambiamenti nella dieta e nello stile di vita può aiutare a prevenire la carenza di ferro, ma in alcuni casi può essere necessario ricorrere a integratori di ferro.


Se si avvertono sintomi di carenza di ferro, è essenziale rivolgersi a un medico per determinare la causa e il trattamento appropriato.


Se si sospetta di avere una carenza di ferro, è bene rivolgersi a un medico per determinare la causa e il trattamento appropriato.



 
 
 
bottom of page